18 SETTEMBRE 2014
SOMMARIO: 1. La vocazione eminentemente trasversale del principio di affidamento e le ragioni di una sua indagine. 2. Principio di continuità, certezza del diritto e affidamento legittimo. 3. Il controverso fondamento costituzionale del legittimo affidamento e la sua natura di principio frazionabile e immanente all’interno della Carta fondamentale. 4. L’ambito di applicazione del principio del legittimo affidamento nell’ordinamento interno e comunitario. 5. Leggi di interpretazione autentica e principio di affidamento. 6. Il principio di affidamento quale possibile limite all’impiego di leggi-provvedimento incidenti su rapporti di durata. 7. Il complesso bilanciamento tra la discrezionalità del legislatore e la salvaguardia dell’affidamento e la diversa prospettiva delle Corti alla luce del principio democratico.