14 LUGLIO 2020
IL LIBRO
Titolo: Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà
Autori: Elena Innocenti, Emanuele Rossi e Elena Vivaldi
ISBN: 9788815285744
N. pagine: 360
Anno di pubblicazione: 2020
Editore: il Mulino, Bologna
LA RECENSIONE
SOMMARIO: 1. Quale reddito di cittadinanza? Un utile traccia per riflettere sulle politiche di contrasto alla povertà. – 2. Reddito “di cittadinanza” o reddito “minimo”? – 3. Finalità del Rdc e contesto normativo (ed economico) in cui la misura si colloca. – 4. Profili soggettivi e oggettivi del Rdc. – 5. Il contrasto alla povertà nella normativa sul Rdc e i limiti di un impianto incentrato sul principio di condizionalità. – 6. Prospettive comparatistiche in tema di misure di sostegno al reddito: tra esperienze e sperimentazioni. – 7. Brevi considerazioni conclusive.
Vincenzo Casamassima
LA REPLICA
La lunga e approfondita recensione di Vincenzo Casamassima evidenzia innanzitutto il fatto che siamo riusciti a centrare uno degli obiettivi che ci eravamo proposti nel curare il volume: siamo partiti dal presupposto che le questioni relative alla lotta della povertà, all’introduzione del reddito di cittadinanza e alla tutela dei diritti non possano essere analizzate esclusivamente a partire da una prospettiva giuridica. Rileviamo dunque con soddisfazione che il tentativo di innescare una riflessione di carattere interdisciplinare sia stato condiviso e apprezzato, perché siamo convinti che l’analisi di un tema come questo dal punto di vista del diritto costituzionale imponga di seguire un siffatto percorso di ricerca... [segue]
Elena Innocenti, Emanuele Rossi, Elena Vivaldi