01 LUGLIO 2013
SOMMARIO: 1. Campo d’indagine e definizione degli obiettivi di ricerca. – 2. Qualificazione delle prerogative di intervento attivo del Capo dello Stato e determinazione della fase procedimentale afferente alla relativa estroflessione. 2.1. Il potere di rinvio: presupposti e dirette conseguenze. 2.1.1. Segue: primo inquadramento della possibile fase di estroflessione nell’ambito di un’interpretazione necessariamente estensiva dell’art. 74 della Costituzione. 2.1.2. Segue: il carattere imminente della prerogativa presidenziale. 2.1.3. Segue: implicazioni nei confronti del referendum costituzionale, profili di criticità e loro superamento. 2.2. I messaggi e le esternazioni presidenziali. [segue]