11 MARZO 2021
SOMMARIO
In G.L. c. Italia, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non aver fornito ad una minore affetta da una grave forma di autismo l’assistenza scolastica specializzata per i primi due anni di scuola primaria. [continua]
Abstract (in italiano)
Il saggio offre un’analisi critica della sentenza G.L. c. Italia della Corte europea dei diritti dell’uomo in tema di diritto all’istruzione di una minore con disabilità.
L’A. approfondisce i contenuti della pronuncia, allo scopo di evidenziarne le novità sotto il profilo del rafforzamento della tutela del principio di non discriminazione, dei rapporti tra trattati in tema di diritto internazionale dei diritti umani e delle sue ricadute sull’ordinamento nazionale.
Abstract (in inglese)
The paper critically discusses the ECtHR’s Judgement G.L. v. Italy on minors’ with disability right to education.
The Author examines the Judgment with the aim of highlighting the strengthened safeguard devoted to the principle of non-discrimination, the interplay among human rights law treaties, and its impact on the national legal system.