24 MAGGIO 2021
SOMMARIO
Il dibattito sui numerosi problemi posti dalle attività e dalla struttura del Consiglio Superiore della Magistratura ha attraversato l’esperienza pluridecennale di questo organo. Più volte infatti – ed anche in occasione dell’ultima vicenda, particolarmente grave, del c.d. caso Palamara – sono rifiorite le discussioni tra studiosi e tra magistrati, sono ripresi gli incontri di studio e i convegni nei quali sono stati esaminati e riesaminati i molteplici aspetti, spesso tra loro intrecciati, della complessa problematica che circonda il Consiglio. [segue]
Abstract (in italiano)
Il saggio esamina i principali problemi concernenti il Consiglio Superiore della Magistratura, soffermandosi in particolare sulle cause e i rimedi della pratica del “correntismo” nella sua attività e sulla questione di genere nella sua composizione.