Gruppo di Pisa

Quinto Premio (2017) per la miglior tesi di dottorato in materie gius-pubblicistiche - vincitore

Premio per la miglior tesi di dottorato 2016/2017 della Collana di Studi Sovranità, Federalismo, Diritti, con il patrocinio del Gruppo di Pisa. Atto finale

A seguito del Bando promosso dalla Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti” del Centro di Ricerca su “Federalismo e autonomie locali” dell’Università degli Studi dell’Insubria, con il patrocinio del Gruppo di Pisa, sono pervenute, entro il termine del 18 maggio 2017, 13 domande.

Il Premio consiste nella pubblicazione della miglior tesi di dottorato, all’interno della Collana, per i tipi dell’Editoriale Scientifica di Napoli, entro l’anno 2017, di un volume monografico originato dalla tesi, anche a seguito di una successiva rielaborazione da parte dell’autore.

La commissione giudicatrice, composta dai professori Barbara Pezzini, Nicola Lupo ed Elisabetta Lamarque, ha iniziato i suoi lavori nel mese di luglio 2017, per concluderli l’11 settembre 2017.

La commissione, esprimendo una valutazione generale molto positiva sull’insieme delle tesi di dottorato pervenute, all’unanimità ha dichiarato vincitrice del premio per la migliore tesi di dottorato in materie giuspubblicistiche 2016/2017 la tesi dal titolo “L’autodichia degli organi costituzionali” del dott. Antonello lo Calzo, con il seguente giudizio: 

La tesi affronta convincentemente un tema classico ed attuale che incrocia la tutela dei diritti con la ‘costituzione dei poteri’. Il lavoro, dalla struttura ben articolata e completa, fornisce una rigorosa ricostruzione complessiva di un istituto importante e oggetto di recenti e cruciali sviluppi, approdando a risultati maturi ed equilibrati”.

La commissione, inoltre, ritiene di segnalare al Consiglio di direzione della Collana la tesi dal titolo “La responsabilità delle imprese transnazionali in una prospettiva di diritto costituzionale” del dott. Angelo Golia Jr., nonché le tesi intitolate “La segretezza del voto, garanzia alla libertà (o ostacolo alla partecipazione?): una comparazione fra Italia e Stati Uniti” della dott.ssa Mimma Rospi e “Scrutinio stretto e presunzione di illegittimità nel controllo sulle leggi” del dott. Andrea Turturro.

Milano, 11 settembre 2017

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline