Giornata di Studi in memoria del Prof. Paolo Carrozza
Autonomie territoriali e forme di differenziazione
Ordinamenti a confronto
Venerdì,12 giugno 2020
Il Webinar si terrà sulla piattaforma Zoom
Per partecipare è indispensabile la previa iscrizione al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registrazione audio della mattina:
9.30: Saluti istituzionali
Prof.ssa Marilisa D’Amico, Presidente dell’Associazione Gruppo di Pisa
10.00 – 12.30
Prima sessione
Presiede:
- Prof. Rolando Tarchi, Università degli Studi di Pisa
Relazioni:
- Prof.ssa Aileen McHarg, Durham University, UK
- Prof. Joaquín Urías, Universidad de Sevilla, Spagna
- Prof. Otto Pfersmann, École des Hautes Études en Sciences Sociales, Francia
- Prof. Karl-Peter Sommermann, Universitat Speyer, Germania
Conclude:
- Prof.ssa Lorenza Violini, Università degli Studi di Milano
14.30 – 17.30
Seconda sessione
Interventi di giovani studiosi selezionati tramite call for conference
Atelier n. 1: Autonomie territoriali, città e aree vaste: profili generali
Presiede: Prof.ssa Lorenza Violini, Università degli Studi di Milano
Atelier n. 2: Autonomie territoriali e integrazione europea
Presiede: Prof. Claudio Martinelli, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Atelier n. 3: La decentralizzazione territoriale nelle “crisi”
Presiede: Prof. Guido Rivosecchi, Università degli Studi di Padova
Info:
- Scheda di partecipazione - ITALIANO (visualizza in pdf | scarica in word)
- Participation Form - ENGLISH (view in pfd | download in word)
- Locandina e programma (ITALIANO)
- Poster and program (ENGLISH)
- Cartel y programa (ESPAÑOL)
- Programma dei singoli atelier
Comitato organizzatore: Dott. Antonello Lo Calzo, Dott. Giuliano Serges, Dott.ssa Cecilia Siccardi
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.