Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Giurisprudenza
via San Faustino, 41 - Brescia
Ore: 9,30 Saluti
Ore: 10,00 Relazione introduttiva: la certezza del diritto come esigenza ordinamentale (Giorgio Pino)
1^ sessione: Certezza del diritto e integrazione fra ordinamenti
Presiede ed introduce: Antonio D’Andrea
Ore: 10,30 Il giudicato pregiudicato? Dalla certezza alla flessibilità (Giovanni Serges)
Ore 11,00 Il giudice e il “diritto sconfinato”: molteplicità delle fonti e delle giurisprudenze e certezza giudiziaria (Francesco Rigano)
Ore: 11,30 Pausa
Ore: 12,00 Interventi programmati e dibattito:
- Esecuzione delle sentenze della Corte di Strasburgo e limite del giudicato (Roberta Lugarà)
- I confini sfumati del diritto e le loro ripercussioni sull’attività delle Corte. Il caso dellemisure anticrisi (Bruno Brancati)
Ore: 13,30 Pranzo
2^ sessione: Certezza del diritto fra giurisdizione e legislazione
Presiede e conclude: Alberto Lucarelli
Ore: 15,00 Il legislatore interprete e automatico: l’eccesso di certezza e la mediazione giudiziaria mancata (Joerg Luther)
Ore: 15,30 Il giudice soggetto alla legge… in assenza di legge: lacune e meccanismi integrativi (Giusi Sorrenti)
Ore: 16,00 Interventi programmati e dibattito:
- Automatismi legislativi, presunzioni assolute e bilanciamento (Stefania Leone)
- Qualche suggestione sull’equilibrio fra istanze politiche e istanze giurisdizionali (ElisaTira)
Ore: 17,30 Conclusioni
Per raggiungere il Dipartimento di Giurisprudenza di Brescia in via San Faustino, 41 le indicazioni sono reperibili al seguente indirizzo web: www.unibs.it/dipartimenti/giurisprudenza/come-raggiungere-il-dipartimento.