INTRODUZIONE
L’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 ha posto e continua a porre interrogativi cruciali dal punto di vista del diritto costituzionale, a partire dalla gestione della pandemia che si è resa necessaria dal marzo del 2020 con l’introduzione delle ben note misure restrittive che hanno condotto fino al cd. lockdown fino alla regolamentazione delle attività e della vita quotidiana di questo ultimo periodo.
Numerose sono state finora le riflessioni dei costituzionalisti, sui profili maggiormente problematici relativi al bilanciamento fra i diritti fondamentali, alla scelta e al ricorso di diverse fonti del diritto, al rapporto fra Stato e Regioni, al possibile intervento della Corte costituzionale e a quello della giurisdizione amministrativa, oltre al tema trasversale (e imprescindibile) del costante confronto con lo stato di evoluzione dello stato di conoscenze scientifiche.
Con il forum Sulla vaccinazione in tempo di Covid-19 la Rivista del Gruppo di Pisa intende approfondire queste problematiche, con specifico riferimento al trattamento di vaccinazione, che è stato reso possibile grazie alle ricerche e agli studi scientifici in tempi molto rapidi.