Abstract (in italiano)
Con il presente contributo si intende offrire una disamina dei problemi di legittimità costituzionale dell’ergastolo ostativo. Dopo la ricostruzione dei precedenti giurisprudenziali in materia, lo scritto analizza l’ordinanza n. 97 del 2021 della Corte costituzionale lungo due direttrici: la scelta dello strumento decisionale dell’ordinanza di rinvio a data certa, sul versante della giustizia costituzionale, e le problematiche generate dalla tecnica degli automatismi legislativi, dal punto di vista delle fonti del diritto, con particolare riferimento, su questo secondo versante, al problema della vanificazione della funzione giurisdizionale. Il lavoro si conclude con una sintetica valutazione dei residui dubbi di legittimità costituzionale, non ancora posti all’attenzione del Giudice delle leggi, della disciplina vigente in tema di pena perpetua.