Abstract (in italiano)
La relazione, presentata nell’ottobre 2019 al seminario annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa, indaga il ruolo concretamente assunto dalla CEDU, e dalle pronunce Corte europea dei diritti dell’uomo che ne segnano i significati, nel giudizio sulle leggi e nel giudizio comune, alla luce delle indicazioni rese dalla Corte costituzionale italiana nel 2007, le quali hanno determinato un passaggio essenziale per l’impostazione del tema. La giurisprudenza interna degli ultimi dodici anni viene analizzata criticamente, ricavandone la percezione complessiva di una acquisita capacità dei giudici italiani di utilizzare la CEDU come parametro, ora adoperandosi per una interpretazione del diritto interno ad essa conforme, ora promuovendo le questioni di legittimità costituzionale in via incidentale che consentano al Giudice delle leggi di trovare un equilibrio tra esigenze della Convenzione europea ed esigenze della nostra Costituzione.