INTRODUZIONE
Dando seguito a quanto preannunciato nell’assemblea generale dell’Associazione, tenuta nel giugno scorso in occasione del convegno annuale tenutosi a Catanzaro, la Rivista del Gruppo di Pisa propone in questo fascicolo un primo Forum tematico, dedicato alla complessa vicenda della formazione dell’attuale governo presieduto dal prof. Giuseppe Conte. L’intento è quello di recuperare una delle rubriche tipiche della cessata Rivista di Diritto costituzionale, che del Gruppo di Pisa è stata per circa tredici anni una filiazione e nel cui solco questa Rivista dichiaratamente si muove.
Del Forum originario si mantiene il format generale, imperniato intorno a quesiti in serie cui i singoli interpellati sono chiamati a rispondere, come pure lo spirito complessivo di iniziativa tesa a promuovere il dibattito fra studiosi intorno a temi che animano l’attualità del diritto costituzionale e che, tuttavia, non debbono avere il respiro corto della esclusiva congiunturalità. Inauguriamo così in concreto il nuovo corso della Rivista, già avviato con la recente approvazione del nuovo regolamento da parte dell’assemblea dei soci e la complessiva riorganizzazione in fascicoli quadrimestrali, che ci auguriamo possa innescare un percorso virtuoso in grado di farle via via conquistare sul campo il ruolo di legittima erede della, già in precedenza ricordata, Rivista di diritto costituzionale, in modo da definitivamente riconsegnare all’Associazione uno strumento qualificato di promozione e diffusione del dibattito su temi costituzionalmente sensibili, in forma di pubblicazione periodica.
Per far questo avremo certamente bisogno della attiva collaborazione innanzitutto dei soci dell’Associazione nella quale sinceramente confidiamo.
Quella di oggi è insomma una prima pietra, per la cui posa siamo riconoscenti agli studiosi che hanno inteso rispondere positivamente all’invito a partecipare a questa iniziativa. A loro va senz’altro la sincera gratitudine dell’intera Direzione della Rivista.