LA RECENSIONE
Marilisa D’Amico
Con uno stile inedito per la dottrina costituzionalista, che consente anche a chi non è studioso della materia di appassionarsi alle vicende storiche della Corte costituzionale italiana, Elisabetta Lamarque nel suo recente volume, Costituzione e giudici nell’Italia repubblicana, che riprende riaggiornandola, una pubblicazione del 2012, ripercorre la storia del giudizio incidentale in Italia, dall’angolo prospettico della relazione fra Corte costituzionale e giudici comuni.
L’Autrice periodizza questo percorso, scegliendo di dedicare un primo capitolo a una riflessione storica sulla nascita della giustizia costituzionale italiana, il secondo ad un’analisi di un lungo periodo, e cioè dei primi quarant’anni di vita della Corte costituzionale, e il terzo, a partire dal 1996, anno della famosa decisione n. 356, su cui torneremo dopo, fino ad oggi. [continua]