Abstract (in italiano)
Il saggio illustra la situazione normativa vigente a seguito della recente giurisprudenza della Corte costituzionale pronunciata nei giudizi d’incostituzionalità delle leggi in caso di doppio parametro (costituzionale ed eurounitario): l’ipotesi che ha guidato la descrizione delle diverse eventualità che si possono verificare in presenza di doppia pregiudizialità è che, nei limitati casi nei quali si faccia questione di diritti fondamentali, è opportuno, se non obbligatorio, per il giudice comune rivolgersi prioritariamente alla Corte costituzionale. La posta in gioco è, in ultima analisi, la tutela del principio della sovranità popolare.