Abstract (in italiano)
Nell’indagare il livello ottimale di allocazione delle funzioni amministrative “fondamentali” e “non fondamentali” dei Comuni della Sardegna, il saggio giunge a constatare che quest’ultimo non è stato individuato tenendo adeguatamente conto delle caratteristiche di ciascuna funzione amministrativa in rapporto alle esigenze degli enti. Per fare fronte a tale criticità e, quindi, per adattare la rete distributiva delle funzioni amministrative alle diverse caratteristiche e necessità che emergono dal territorio, si arriva ad affermare la necessità di dare attuazione al principio di differenziazione attraverso la valorizzazione delle sedi del confronto inter- istituzionale, come la Conferenza permanente Regione-enti locali.