Gruppo di Pisa

Pari opportunità

  • Adele Anzon Demmig - Contrasto al correntismo e questione di "genere" nella discussione attuale sul Consiglio Superiore della Magistratura

    24 MAGGIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Anna Lorenzetti - La parità fra uomo e donna nell’accesso ai servizi sanitari. Riflessioni su donne, aborto e obiezione di coscienza

    03 SETTEMBRE 2012

    SOMMARIO: 1. Le prassi discriminatorie nell’accesso ai servizi sanitari: il caso della contraccezione e dell’interruzione di gravidanza. – 2. La Direttiva 2004/113 e le eccezioni al principio di non discriminazione. – 3. Finalità legittime e mezzi appropriati e necessari: confini e limiti. – 4. L’obiezione di coscienza come limite al diritto di accesso alle prestazioni sanitarie. – 5. L’uguaglianza nell’accesso ai servizi: modifica dei paradigmi e possibili evoluzioni. – 6. Cenni conclusivi.

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Barbara Pezzini - Del CSM come sguardo e come volto delle questioni di genere nella magistratura

    22 GENNAIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Elisa Fornalé e Chiara Germano - La parità di genere nell’emergenza: un’analisi del carattere democratico-rappresentativo delle “task forces” alla luce del diritto internazionale

    22 MARZO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Le Costituzionaliste - Il mancato adeguamento delle leggi elettorali regionali alle prescrizioni statali sulla parità di genere

    13 LUGLIO 2020

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Lucio Pegoraro - S. Residori, Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne vicentine tra fascismo e resistenza (1922-1945), Cierre Edizioni, Sommacampagna (VR), 2021

    24 GENNAIO 2022

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Marilisa D'Amico - Emergenza, diritti, discriminazioni

    08 GIUGNO 2020

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Stefano Bissaro - Parità di genere, autonomia regionale e potere sostitutivo del Governo ex art. 120, secondo comma, Cost.: alcune riflessioni a partire dal caso della regione Puglia

    21 GENNAIO 2021

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Ugo Adamo - Diseguaglianza di genere e partecipazione politica

    16 MAGGIO 2011

    Sommario: Premessa. 1. Dalla sent. n. 422/1995 alla sent. n. 4/2010, passando dalla sent. n. 49/2003: ‘norme antidiscriminatorie’ vs ‘azioni positive’. 2. A che punto stanno le Regioni? Nuovi statuti e nuove leggi elettorali: una panoramica. 3. La legge elettorale per il Parlamento europeo: (poche) luci e (molte) ombre. 4. La legge elettorale nazionale: proposte di modifica naufragate (con voto maschile bipartisan) e proposte ancora (non) in discussione. 5. L’art. 23 della Carta dei diritti fondamentali e la Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna. 6. Presenza femminile nei governi degli enti locali alla luce della più recente giurisprudenza amministrativa. 7. Conclusioni.

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

GdP logo RIVISTA

Cliccando su un numero, un autore, la sezione o un argomento in calce a ciascun contributo verranno presentati tutti i contributi corrispondenti. E' possibile anche cercare un autore o il titolo di un contributo utilizzando la casella di ricerca presente in alto a destra su tutte le pagine.

Ultimo fascicolo pubblicato

Rivista Gruppo di Pisa Fascicolo 3 2022

Comitato dei giovani costituzionalisti

Logo CgC

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sulle nostre attività.

I agree with the Do il mio consenso al trattamento dei dati secondo normativa sulla privacy.

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline