Abstract (in italiano)
Il saggio esamina il nuovo modello decisorio delle cosiddette ordinanze di incostituzionalità accertata ma non dichiarata con rinvio a data fissa. Dopo la descrizione dei profili strutturali e degli effetti che tale tecnica decisoria produce, saranno messe in luce, anche grazie ad un’analisi comparatistica con le Unvereinbarkeitserklärung tedesche, le potenzialità che essa esprima in quanto tecnica volta a differire gli effetti nel tempo delle decisioni di incostituzionalità. Quanto emerso, unito all’analisi relativa alla correttezza dello schema decisorio e alla sua utilità come strumento di dialogo tra la Corte e il legislatore, consente di esprimere valutazioni positive in vista di un consolidamento dello strumento nell’ambito della giurisprudenza costituzionale.