INTRODUZIONE
Il Forum che si presenta invita autori ed autrici a riflettere sul tema del neocostituzionalismo in America latina.
Gli autori e le autrici si sono confrontati su cinque domande concernenti i significati teorici e concreti di questo «modo di vedere il diritto costituzionale», come le sfide relative alla tutela dei diritti e all’organizzazione del potere politico, il ruolo delle comunità originarie, il modello democratico, il processo costituente.
L’idea di dedicare il Forum a questo tema, in una Rivista esplicitamente dedicata al “Dibattito aperto sul Diritto e sulla Giustizia costituzionale”, è sicuramente frutto anche delle nuove attività dell’Associazione.
Sin dall’insediamento nel 2019 il Direttivo ha condiviso con tutti i soci la necessità di un’apertura internazionale e ha promosso iniziative volte ad avviare un confronto anche con studiosi stranieri. Sotto questo profilo è stato determinante lo stimolo del gruppo dei giovani costituzionalisti, di recente formalizzato nel “Comitato dei giovani costituzionalisti”. [continua]