Gruppo di Pisa

Sfoglia la rivista


  • Giorgio Repetto - S. Barbareschi, Corte costituzionale e certezza dei diritti. Tendenze nomofilattiche del giudizio sulle leggi, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022

    31 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)(in pdf)


  • Cristina Luzzi - Versatilità, e “insidie”, della legge n. 87/1953 per la “Corte giudice a quo”

    31 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Marco Imbellone - Le leggi costituzionali del 2020 e del 2021: ragioni ed effetti di due piccole, ma significative riforme

    31 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Antonio Merlino - Kelsen in Italia: una recezione a contrario

    31 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Sara Angius - Le ordinanze di incostituzionalità accertata ma non dichiarata con rinvio a data fissa: per il consolidamento di un modello

    31 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Marco Melpignano - L’incerto futuro del divieto di mandato imperativo tra regolamenti parlamentari e giurisprudenza costituzionale

    26 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Alessandro Fricano - Il principio di insularità in Costituzione tra necessità e attuazione

    22 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Elena Rivieccio - L’incostituzionalità dell’automatico diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Nota a Corte costituzionale n. 88 del 2023

    18 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Luca Di Majo - Le incognite sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel processo costituzionale in via incidentale

    04 AGOSTO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Claudia Bianca Ceffa - Il ricorso governativo nel giudizio in via principale: bilancio e prospettive di uno strumento costituzionale ambivalente

    10 LUGLIO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Il Forum - I più recenti sviluppi costituzionali del ciclo di bilancio

    30 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)


  • Diego Praino - Michela Troisi - Legislators, Constitutional Courts and Medically Assisted Death: remarks on Italy and Portugal

    30 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Paolo Scarlatti - Soggetti deboli, Costituzione ed istanze della vulnerabilità

    30 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Lorenzo Moroni - Il livello di allocazione ottimale delle funzioni amministrative: il difficile caso dei Comuni in Sardegna

    30 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Tanja Cerruti - PNRR e territorio: una visione dinamica

    30 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Andrea Conzutti - L’esclusione della “costituzionalizzazione” della politica monetaria. Una rilettura dell’assetto italiano avant Maastricht

    27 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Massimiliano Malvicini - Appunti sull’obbligo di motivazione delle mozioni di fiducia nell’ambito dell’ordinamento costituzionale italiano

    21 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Luigi Melica - A. Pin, Il rule of law come problema. Le sfide dell’Europa centro-orientale della brexit e del medio oriente, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021

    14 APRILE 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Marco Benedetti - La parabola del governo Bennett-Lapid: dalla nascita dell’unlikely coalition alla vittoria elettorale di Netanyahu. Riflessioni sulle tendenze recenti della forma di governo israeliana

    21 MARZO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)

  • Numero, autore, sezione e argomenti:

  • Antonio Ruggeri - Rapporti interordinamentali ed effettività della tutela dei diritti fondamentali

    20 MARZO 2023

    Leggi l'articolo (in pdf)


GdP logo RIVISTA

Cliccando su un numero, un autore, la sezione o un argomento in calce a ciascun contributo verranno presentati tutti i contributi corrispondenti. E' possibile anche cercare un autore o il titolo di un contributo utilizzando la casella di ricerca presente in alto a destra su tutte le pagine.

Ultimo fascicolo pubblicato

Rivista Gruppo di Pisa Fascicolo 1 2023

Comitato dei giovani costituzionalisti

Logo CgC

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sulle nostre attività.

I agree with the Do il mio consenso al trattamento dei dati secondo normativa sulla privacy.

box associazione

box rivista

box eventi

© 2017 ASSOCIAZIONE GRUPPO DI PISA c/o Dipartimento di Giurisprudenza • Università di Pisa • Piazza dei Cavalieri, 2 • 56126 PISA • C.F. 93041090502

 

realizzato da ilmiositojoomla.it

Save
Preferenze dell'utente sui cookie
Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti (terze parti) per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come ti aspetti.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Dimmi di più...
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accept
Decline